CONDORCET

RIPENSARE LA SCUOLA

  • Il manifesto
  • Chi siamo
  • Partecipa
Il ritorno alla normalità, l’analisi e le proposte di Condorcet

Il ritorno alla normalità, l’analisi e le proposte di Condorcet

Condorcet – Ripensare la scuola Proposte per la fine dell’anno scolastico 2019-20 e per l’avvio del 2020-21 (non però sugli... Continua »
Roberto Cavaglià ci racconta la sua Iefp a distanza

Roberto Cavaglià ci racconta la sua Iefp a distanza

Roberto Cavaglià, formatore e operatore sportello lavoro del Centro di formazione professionale CNOS FAP di Torino VALDOCCO, ci illustra brevemente... Continua »
Ulteriori riflessioni di Raffaele Iosa

Ulteriori riflessioni di Raffaele Iosa

Alle riflessioni di ieri facciamo seguire altre considerazioni di Raffaele Iosa su quella che oggi non può che essere la... Continua »
L’ANDIS sulla valutazione a distanza

L’ANDIS sulla valutazione a distanza

Con l’avvio, garibaldino ma massiccio, della didattica a distanza, comincia a porsi il problema della valutazione a distanza, che pure non... Continua »
Le riflessioni pedagogiche di Raffaele Iosa

Le riflessioni pedagogiche di Raffaele Iosa

Da Raffaele Iosa, già ispettore scolastico e dirigente scolastico, riceviamo e volentieri pubblichiamo PARADOSSI PEDAGOGICI DI UN VIRUS INATTESO Ci... Continua »
Il numero speciale di Notizie della scuola

Il numero speciale di Notizie della scuola

Per affrontare l’emergenza Covid-19, Notizie della scuola ha pubblicato un numero speciale dedicato alla pratica e alla normativa sulla didattica... Continua »
La riflessione di Pier Cesare Rivoltella sulla didattica online

La riflessione di Pier Cesare Rivoltella sulla didattica online

In un articolo uscito su Avvenire, Pier Cesare Rivoltella riflette sulle possibilità che il digitale può offrire nella didattica, e... Continua »
Due contributi di Benedetto Vertecchi

Due contributi di Benedetto Vertecchi

Oggi pubblichiamo due articoli di Benedetto Vertecchi, disponibili su Academia.edu. Il primo si intitola “Se la scuola è chiusa”: Si... Continua »
La guida di Giancarlo Cerini alle indicazioni ministeriali sulla DAD

La guida di Giancarlo Cerini alle indicazioni ministeriali sulla DAD

Giancarlo Cerini, ex Dirigente dell’Ufficio Scolastico della Regione Emilia Romagna e Direttore della Rivista Istruzione ci aiuta a capire bene... Continua »
A Fuscaldo la scuola si fa blog

A Fuscaldo la scuola si fa blog

A Fuscaldo, provincia di Cosenza,  l’IC diretto dalla prof.ssa Anna Maria De Luca è chiuso come tutti gli altri, ma... Continua »

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 … 8 »

In evidenza

  • Non perdiamo altro tempo: salviamo il futuro dei nostri studenti #nuovocalendario #tempoperlascuola #ripensarelascuola
    2 mesi fa

    Non perdiamo altro tempo: salviamo il futuro dei nostri studenti #nuovocalendario #tempoperlascuola #ripensarelascuola

  • Condorcet. (Ri)pensare la scuola: il manifesto e quattro proposte
    2 anni fa

    Condorcet. (Ri)pensare la scuola: il manifesto e quattro proposte

Materiali interessanti

  • I problemi del sostegno: un'analisi
    1 anno fa

    I problemi del sostegno: un'analisi

  • Cinquant'anni di Lettera ad una professoressa
    2 anni fa

    Cinquant'anni di Lettera ad una professoressa

  • L'insoddisfazione per la scuola
    2 anni fa

    L'insoddisfazione per la scuola

  • A quale futuro è destinata la scuola italiana, se lasciata da sola?
    2 anni fa

    A quale futuro è destinata la scuola italiana, se lasciata da sola?

  • La scuola non ha bisogno di giri di valzer
    2 anni fa

    La scuola non ha bisogno di giri di valzer

Parlano di noi

  • Condorcet su iMille
    2 anni fa

    Condorcet su iMille

  • Parlano di noi: Condorcet è su il Mulino
    2 anni fa

    Parlano di noi: Condorcet è su il Mulino

  • 2 anni fa

    Tecnica della scuola

  • 2 anni fa

    Libertà eguale

  • 2 anni fa

    Orizzonte Scuola

Segui CONDORCET

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso