Classi di 15 studenti? Si può

Impazza sui social, almeno nella mia bolla che è ovviamente composta da molti insegnanti, un articolo che cita il filosofo Umberto Galimberti secondo il quale afferma che “Per educare e seguire davvero l’educazione servono classi di 12/15 ragazzi. Finché avremo 30/35 persone vorrà dire che abbiamo deciso che nelle nostre scuole non si educa. L’educazione è educare la parte emotiva dei ragazzi, vedere le differenze delle intelligenze tra i ragazzi. Altrimenti si resta al livello impulsivo”. Insegno e ho insegnato in classi con un numero vario di studenti. Dalle “classi pollaio” a classi di 16/20 studenti e, naturalmente, non posso che condividere la proposta che, tuttavia, rischia di rimanere improduttiva se le condizioni al contorno restassero le stesse.

Qui l’articolo completo